600W LED Sports Light 120-277V | IP66 Weatherproof ... - led sport light
La categoria Miglior documentario degli Oscar 2020 è stata dominata in modo particolare dalla presenza di produzioni realizzate con kit Canon.
Apertura focale obiettivo
Das auf ein optisches Gitter fallende Licht wird wie beim Doppelspalt (Bild 5) an jedem einzelnen Spalt gebeugt, d. h. es breitet sich nach dem betreffenden Spalt in den unterschiedlichsten Richtungen aus. Damit überlagert sich hinter dem Gitter das von den einzelnen Spalten ausgehende Licht. Es kommt in bestimmten Bereichen zur Verstärkung bzw. zur Abschwächung oder Auslöschung. Bringt man hinter dem Gitter einen Schirm an, so kann man auf ihm typische Interferenzstreifen, also helle und dunkle Linien, beobachten. Dabei zeigt sich: Mit Erhöhung der Anzahl der Spalte prägen sich die Maxima immer schärfer aus. Nur sie sind auch für Messungen von Interesse. Wie beim Doppelspalt gilt auch beim Gitter für die Maxima: sin α k = k ⋅ λ b ( k = 0, ± 1, ± 2, ... ) λ Wellenlänge b Gitterkonstante
Bild 5 zeigt ein typisches Interferenzmuster, das man durch einen Doppelspalt erhält. Es treten neben dem Maximum 0. Ordnung weitere ausgeprägte Maxima und Minima auf. Ihre Lage kann man relativ einfach ermitteln.
Dai un'occhiata ai profili dei fotografi e dei filmmaker che hanno fatto la differenza nel programma Ambassador di Canon EMEA.
Per la fotografia paesaggistica sono meglio gli obiettivi zoom o a focale fissa? Sebbene si tratti di una domanda piuttosto standard, ci sono di nuovo mille risposte. Tradizionalmente, gli obiettivi grandangolari sono utilizzati per i paesaggi. Le aperture rapide, in genere, non sono una priorità perché una maggiore profondità di campo è il requisito più comune per le fotografie di paesaggio e spesso vengono realizzate utilizzando un treppiede. Ciò significa che molti vantaggi degli obiettivi a focale fissa non entrano in gioco qui. Perciò, gli obiettivi zoom come Canon RF 14-35mm F4L IS USM sono una scelta ideale. Con una qualità delle immagini eccezionale, un design compatto e una messa a fuoco ravvicinata, questo obiettivo offre una grande flessibilità. Se si fotografa in condizioni di scarsa illuminazione, Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM potrebbe essere un'opzione migliore. La sua apertura più ampia ti dà l'ulteriore possibilità di ridurre la velocità dell'otturatore e prevenire le scie luminose. Se vuoi il massimo in termini di obiettivi compatti portatili per paesaggi, allora considera l'obiettivo a focale fissa Canon RF 16mm F2.8 STM. Ma non tutti gli obiettivi per paesaggi devono essere grandangolari: dai un'occhiata alla nostra guida agli obiettivi per la fotografia paesaggistica. Per la fotografia di matrimoni sono meglio gli obiettivi zoom o a focale fissa? La mia risposta a questa domanda è che entrambi hanno un ruolo. I requisiti della fotografia di matrimonio sono molto vari. Accade tutto velocemente, quindi un obiettivo zoom che fornisce un'ampia gamma di lunghezze focali sarebbe probabilmente l'opzione migliore per la maggior parte degli utenti nella maggior parte delle situazioni. Ma ci sono momenti più formali, ritratti in posa, discorsi e così via, dove gli obiettivi a focale fissa come Canon RF 50mm F1.2L USM o RF 85mm F1.2L USM possono catturare immagini che sono più impressionanti di quelle che potrebbe ottenere un obiettivo zoom. Dai un'occhiata alla nostra guida agli obiettivi migliori per aspetti differenti della fotografia di matrimonio. Se si può avere un solo obiettivo, allora Canon RF 28-70mm F2L USM è un'ottima opzione. Essendo relativamente grande, offre la flessibilità di un obiettivo zoom insieme alla qualità dell'immagine e all'apertura rapida di quelli a focale fissa. Si tratta di un obiettivo zoom che darà del filo da torcere a molti obiettivi a focale fissa. Conclusione Selezionare un obiettivo può confondere, dato che ci sono così tante opzioni tra cui scegliere. Gli obiettivi menzionati sopra sono quelli suggeriti da me, ma potrebbero non essere adatti a tutti. La scelta dell'obiettivo può essere molto personale e non tutti vedono il mondo nella stessa maniera. Questo è ciò che rende la fotografia e la videografia divertenti, entusiasmanti e stimolanti. Vedere le immagini mozzafiato che producete con le vostre fotocamere e i vostri obiettivi è probabilmente la parte migliore del nostro lavoro in Canon. Perciò esci e scatta alcune fotografie che mi lascino a bocca aperta!
201934 — [For more information about vision correction for higher-order aberrations, read about high-definition eyeglass lenses and wavefront or custom ...
Focale sinonimo
Uno dei dibattiti più comuni riguardo gli obiettivi è: è meglio un obiettivo zoom o uno a focale fissa? La risposta a questo enigma dipende da molte cose e può anche essere una questione di preferenze personali. Gli obiettivi zoom hanno fatto molti progressi nella qualità dell'immagine dalla loro introduzione, rendendo questa questione ancora più importante oggi. In breve, la differenza tra obiettivi zoom e obiettivi a focale fissa è che i primi offrono una maggiore flessibilità, fornendo una gamma di lunghezze focali in un unico pacchetto ed eliminando la necessità di cambiare continuamente gli obiettivi. Gli obiettivi a focale fissa, invece, offrono generalmente prestazioni ottiche migliori, con valori di apertura più veloci e distanze di messa a fuoco più ravvicinate; per non parlare dei loro vantaggi in termini di dimensioni e peso. Questo, tuttavia, potrebbe essere un po' troppo semplicistico, poiché gli obiettivi come Canon RF 28-70mm F2L USM, un obiettivo zoom che compete con gli obiettivi a focale fissa per la qualità dell'immagine, sfocano la distinzione. Guardiamo in modo più dettagliato alcuni degli obiettivi usati più comunemente e consideriamo i loro specifici punti di forza.
A proposito di obiettivi zoom, dobbiamo parlare di quelli che hanno emarginato qualsiasi alternativa a focale fissa: gli obiettivi zoom Canon 70-200mm. Uno dei vantaggi tipici degli obiettivi a focale fissa è che sono più piccoli e leggeri degli obiettivi zoom, ma questo non è necessariamente vero per i teleobiettivi a focale fissa. Se hai bisogno di diverse lunghezze focali del teleobiettivo, devi portarti dietro vari grandi obiettivi a focale fissa. Ma perché farlo quando potresti usare un solo obiettivo zoom 70-200mm con la flessibilità della sua gamma di lunghezze focali? Come risultato, i teleobiettivi a focale fissa da 100mm a 200mm sono quasi spariti dal mercato e ora l'obiettivo zoom 70-200mm f/2.8 è uno degli obiettivi più comuni nel kit di qualsiasi fotografo professionista. La gamma RF offre due obiettivi zoom 70-200mm Canon, RF 70-200mm F2.8L IS USM e RF 70-200mm F4L IS USM, entrambi gli obiettivi più piccoli della propria categoria. Sono stati entrambi ottimizzati per i video, quindi la scelta si riduce davvero al fatto che tu abbia bisogno di un obiettivo f/2.8 (per prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione e una profondità di campo molto ridotta, ad esempio) o se un obiettivo f/4 più economico soddisfa le tue esigenze e il tuo budget.
Gli aggiornamenti firmware sbloccano nuove funzionalità e aumentano le prestazioni delle fotocamere mirrorless professionali Canon, tra cui la risoluzione a 400 MP di EOS R5 e altro ancora.
Storicamente, con meno parti mobili rispetto agli obiettivi zoom, gli obiettivi a focale fissa di solito vantavano una migliore qualità ottica. Spesso, poiché il corpo doveva estendersi e ritrarsi per contenere gli elementi mobili dell'obiettivo, gli obiettivi zoom erano anche meno resistenti agli agenti atmosferici rispetto a quelli a focale fissa. Tuttavia, gli obiettivi RF zoom incorporano la tecnologia ottica più recente e più avanzata per una qualità dell'immagine che non ha nulla da invidiare a quella delle loro controparti, e gli obiettivi come Canon RF 28-70mm F2L USM hanno lo stesso livello alto di protezione contro gli agenti atmosferici degli altri obiettivi della serie L.
La gamma EOS di fotocamere reflex digitali offre qualità dell'immagine superiore qualsiasi sia il tuo livello di esperienza.
Ci sono tre obiettivi a focale fissa 85 mm di Canon, il che significa che gli utenti hanno un sacco di opzioni. L'obiettivo Canon RF 85mm F2 MACRO IS STM è ideale per ritratti, ma offre anche la funzione macro a grandezza dimezzata, rendendolo flessibile per un'ampia gamma di fotografie. Se cerchi il migliore obiettivo per ritratti, la soluzione è Canon RF 85mm F1.2L USM, che offre una resa fantastica del soggetto e una tonalità della pelle impeccabile, con un effetto bokeh straordinario per mettere in risalto il soggetto su uno sfondo sfocato. Gli obiettivi 85mm f/1.2L di Canon sono stati storicamente gli obiettivi ideali per i ritrattisti, per l'innesto FD, EF e ora RF. Ma se l'effetto bokeh dell'obiettivo RF 85mm F1.2L USM non è abbastanza sfocato per te, allora prova Canon RF 85mm F1.2L USM DS, che vanta uno speciale rivestimento ottico per creare un effetto bokeh soffice e morbido per bellissimi ritratti impossibili da ottenere su altri sistemi per fotocamera.
Ottima messa a fuoco automatica e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, 40 fps, funzioni video professionali: sei modi per ampliare i tuoi orizzonti creativi con la fotocamera ibrida full frame EOS R8.
Ora parliamo degli obiettivi zoom. C'è solo un punto da cui partire per confrontare gli obiettivi a focale fissa e quelli zoom: gli obiettivi zoom Canon 24-70mm. Canon RF 24-70mm F2.8L IS USM è l'obiettivo standard di molti fotografi. Offre un'ottima qualità delle immagini e un'ampia gamma di lunghezze focali che coprono la maggior parte delle situazioni, oltre a un'apertura rapida, un IS ottico da 5 stop integrato e motori Nano USM che offrono una messa a fuoco silenziosa e fluida, ideale per i video; praticamente tutto ciò di cui hai bisogno. Ciò che manca rispetto a un obiettivo a focale fissa è un'apertura più rapida, che sarebbe comune su un obiettivo a lunghezza focale fissa. Capiamoci, f/2.8 è veloce per essere un obiettivo zoom. Per molti fotografi giornalistici, sportivi o di matrimoni, questo è l'obiettivo ideale, con una flessibilità che permette loro di adattarsi a qualunque situazione. RF 24-70mm F2.8L IS USM è l'obiettivo zoom standard, che rappresenta un nuovo punto di riferimento del settore.
Punto focale
Bei einem Einzelspalt ist nach dem huygensschen Prinzip jeder Punkt dieses Spaltes Ausgangspunkt für Elementarwellen, die sich überlagern (Bild 4). Ist der Gangunterschied zwischen den beiden Randstrahlen gleich einer Wellenlänge, dann kann man zu jedem Strahl aus der einen Hälfte des Lichtbündels einen Strahl aus der anderen Hälfte finden, zwischen denen der Gangunterschied gerade die halbe Wellenlänge beträgt (Bild 4). Beispiele dafür sind die Strahlen 1 und 3 oder 2 und 4. Es kommt folglich zu Auslöschung aller Wellen. Vergrößert sich der Gangunterschied, dann kommt es zu einer partiellen Auslöschung. Das restliche Licht bildet ein Maximum 1. Ordnung. Es entstehen helle und dunkle Streifen. Für die Minima gilt die Bedingung: sin α k = k ⋅ λ b k = ( ± 1, ± 2, .. . λ Wellenlänge b Spaltbreite Die Bedingung für Maxima lautet: sin α k = ( 2 k + 1 ) λ 2 b ( k = ± 1, ± 2, ... )
Con un corpo robusto e resistente agli agenti atmosferici e risoluzione 4K UHD, zoom ottico 15x, interfaccia 12G-SDI e Dual Pixel CMOS AF, CR-X500 è la videocamera PTZ ideale per produzioni e monitoraggio in remoto.
Versuche mit einem Doppelspalt, die auf den englischen Mediziner und Physiker THOMAS YOUNG (1773-1829) zurückgehen, waren die historisch ersten Experimente zur Untersuchung der Interferenz bei Licht. Weitere Experimentieranordnungen zur Interferenz von Licht entwickelten der französische Physiker AUGUSTIN JEAN FRESNEL (1788-1826) sowie der deutsche Naturforscher JOSEPH VON FRAUNHOFER (1787-1826) mit der Erfindung des optischen Gitters. Allen diesen Experimentieranordnungen ist gemeinsam, dass Licht einer Lichtquelle geteilt wird und diese Teile zur Überlagerung gebracht werden. Bei dem von FRESNEL vorgeschlagenen Biprisma (Bild 9) wird das von einer Lichtquelle L ausgehende Licht gebrochen. Die Teile überlagern sich hinter dem Biprisma. Es entsteht ein Interferenzbild. Das Licht scheint infolge der Brechung von zwei Lichtquellen herzukommen.
2023813 — Modern lenses attempt to set the angle of incidence and angle of refraction to equal values to decrease the amount of aberration, and feature a ...
Avvicinati alla realtà con una nitidezza insuperabile. Riprendi, controlla e offri contenuti di qualità eccezionale con il sistema ecocompatibile di imaging di Canon.
John Maurice, Product Marketing Manager, parla delle domande da porsi per decidere se passare a un sistema di fotocamera full frame.
Il fotografo professionista Canon David Newton realizza scatti dinamici di due urban dancer con il flash Canon Speedlite EL-5.
Scopri come le telecamere PTZ, i telecomandi e le app Canon possono trasformare le tue configurazioni multi-camera a distanza.
In occasione degli eventi seguiti in tutto il mondo, la nostra gamma pionieristica di prodotti di qualità broadcast offre prestazioni all'avanguardia.
Gli obiettivi RF di Canon definiscono nuovi standard in termini di qualità, caratteristiche e prestazioni grazie a tecnologie ottiche e design innovativi. Ma all'interno del sistema EOS R, come sono gli obiettivi a focale fissa rispetto a quelli zoom? Le procedure operative convenzionali sugli obiettivi a focale fissa e zoom sono ancora valide?
Unter der Interferenz von Licht versteht man die Überlagerung von Lichtwellen mit Bereichen der Verstärkung und solchen der Abschwächung oder Auslöschung. Das Auftreten von stabilen Interferenzmustern ist bei Licht an bestimmte Voraussetzungen gebunden: Es muss kohärentes Licht vorliegen. Interferenz ist eine wellentypische Erscheinung. Sie kann mit dem Modell Lichtwelle erklärt werden. Genutzt werden kann die Interferenz zur Bestimmung der Lichtwellenlänge. Interferenz wird auch bei Interferometern angewendet, die beispielsweise zu genauen Längenmessungen eingesetzt werden können.
Le nostre fotocamere mirrorless sono facili da portare con sé e racchiudono il meglio della tecnologia Canon in un corpo di piccole dimensioni con obiettivi intercambiabili.
Calculation of the F-number as a function of focal length and aperture diameter ... F-number numerical aperture – given aperture angle numerical aperture – given ...
This book constitutes the proceedings of the 33rd International Conference on Software and Data Engineering, SEDE 2024, held in San Diego, California, USA,
Dabei wird mitunter eine Bedingung angegeben, die man als Kohärenzbedingung bezeichnet. Sie ergibt sich aus folgender Überlegung (Bild 3): Liegt eine ausgedehnte Lichtquelle vor, dann ist das von einem Punkt dieser Lichtquelle ausgehende Licht mit sich selbst kohärent. Zwei vom gleichen Punkt in der Mitte ausgehende sehr schmalen Lichtbündel (rote Linien) haben auf dem Schirm in den Punkten 1 und 2 den optischen Gangunterschied null. Die vom oberen Rand der Lichtquelle ausgehenden (gestrichelt gezeichneten) Lichtbündel haben in den Punkten 1 und 2 den Gangunterschied: Δ x = a ⋅ d R Die von der Mitte und vom Rand der Lichtquelle stammende Wellen sind fast gleichphasig , wenn Δ x ≪ λ 2 ist . Damit erhält man: a ⋅ d R ≪ λ 2 oder mit a 2 r = tan α 2 d ⋅ tan α ≪ λ 2 Die zuletzt genannte Beziehung ist die Kohärenzbedingung. Dabei ist d der Abstand zweier Punkte einer Lichtquelle.Eine andere Möglichkeit ist die Verwendung kohärenter Lichtquellen. So senden beispielsweise Laser kohärentes Licht aus. Deshalb lässt sich auch mithilfe von Lasern die Interferenz besonders einfach demonstrieren.
We are bringing the latest innovation to this year’s International Broadcasting Convention, one of the world’s biggest media and technology shows.
Ein Gitter wird hergestellt, indem man in eine Glasplatte oder in eine spiegelnde Metallplatte mit einem Diamanten in gleichen Abständen feine Furchen einritzt. Die nicht geritzten Teile wirken wie sehr schmale Spalte.Nutzt man Glas, so geht das Licht durch die nicht geritzten Teile hindurch. Eine solche Art von Gitter bezeichnet man auch als Transmissionsgitter.Bei einer spiegelnden Metallfläche geht dagegen dass Licht nicht hindurch, sondern wird an den nicht geritzten Stellen reflektiert. Eine solche Art von Gitter bezeichnet man deshalb als Reflexionsgitter.Transmissionsgitter lassen sich auch relativ einfach auf fotografischem Wege herstellen: Zeichnet man auf ein Blatt Papier parallele schwarze Linien und fotografiert diese, so kann das Negativ als optisches Gitter verwendet werden.Erfunden wurde das Gitter durch den deutschen Physiker JOSEPH VON FRAUNHOFER (1787-1826). FRAUNHOFER stellte mit einer speziell entwickelten Ritzmaschine Gitter mit einer Gitterkonstanten von bis zu 3.31 Mikrometer her. Er nutzte dazu Glasplatten, in die feine Furchen eingeritzt wurden, und erhielt damit Transmissionsgitter.Der amerikanische Physiker HENRY AUGUSTUS ROWLAND (1848-1901) ritzte Spiegelmetall. Ihm gelang es, 20 000 Linien auf ein englisches Zoll zu ritzen. Das so entstandene Reflexionsgitter hatte eine Gitterkonstante von 1,27 Mikrometer. Solche Reflexionsgitter werden nach ihrem Erfinder auch als ROWLAND-Gitter bezeichnet.
Le fotocamere PowerShot e IXUS, portatili e versatili, vanno dalle compatte professionali ai modelli con superzoom, fino alle fotocamere "inquadra e scatta".
Focale significato
Libera la tua ambizione e mostra ogni evento come al cinema. Quando la creatività è ciò che conta, i filmmaker scelgono Cinema EOS per un controllo e una qualità delle immagini eccezionali.
Gli sviluppatori svelano 5 innovazioni tecniche e rivoluzionarie tecnologie introdotte nel più recente teleobiettivo zoom Canon con innesto RF.
Storicamente, una delle più grandi differenze tra obiettivi a focale fissa e zoom era che gli obiettivi zoom erano relativamente pesanti e ingombranti, ma gli obiettivi RF zoom sono molto più piccoli e leggeri di prima. Come mostra la tabella di confronto, Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM è più corto del 27% e più leggero del 28% circa rispetto alla sua controparte EF, EF 70-200mm f/2.8L IS III USM.
La filmmaker BAFTA Breakthrough Diana Olifirova spiega come ha utilizzato gli obiettivi Canon Flex Zoom per dare vita a un capolavoro cinematografico stilizzato.
These light level standards, which are measured in units of foot candles, can be incorporated into photometric software that allows lighting designers to learn ...
La coppia di fotografi di matrimoni Julia Blumenthal e Gil Gropengießer e il fotografo di viaggi di nozze Fabio Mirulla rivelano i loro obiettivi preferiti.
Lunghezza focale e distanza dal soggetto
Per la fotografia paesaggistica sono meglio gli obiettivi zoom o a focale fissa? Sebbene si tratti di una domanda piuttosto standard, ci sono di nuovo mille risposte. Tradizionalmente, gli obiettivi grandangolari sono utilizzati per i paesaggi. Le aperture rapide, in genere, non sono una priorità perché una maggiore profondità di campo è il requisito più comune per le fotografie di paesaggio e spesso vengono realizzate utilizzando un treppiede. Ciò significa che molti vantaggi degli obiettivi a focale fissa non entrano in gioco qui. Perciò, gli obiettivi zoom come Canon RF 14-35mm F4L IS USM sono una scelta ideale. Con una qualità delle immagini eccezionale, un design compatto e una messa a fuoco ravvicinata, questo obiettivo offre una grande flessibilità. Se si fotografa in condizioni di scarsa illuminazione, Canon RF 15-35mm F2.8L IS USM potrebbe essere un'opzione migliore. La sua apertura più ampia ti dà l'ulteriore possibilità di ridurre la velocità dell'otturatore e prevenire le scie luminose. Se vuoi il massimo in termini di obiettivi compatti portatili per paesaggi, allora considera l'obiettivo a focale fissa Canon RF 16mm F2.8 STM. Ma non tutti gli obiettivi per paesaggi devono essere grandangolari: dai un'occhiata alla nostra guida agli obiettivi per la fotografia paesaggistica. Per la fotografia di matrimoni sono meglio gli obiettivi zoom o a focale fissa? La mia risposta a questa domanda è che entrambi hanno un ruolo. I requisiti della fotografia di matrimonio sono molto vari. Accade tutto velocemente, quindi un obiettivo zoom che fornisce un'ampia gamma di lunghezze focali sarebbe probabilmente l'opzione migliore per la maggior parte degli utenti nella maggior parte delle situazioni. Ma ci sono momenti più formali, ritratti in posa, discorsi e così via, dove gli obiettivi a focale fissa come Canon RF 50mm F1.2L USM o RF 85mm F1.2L USM possono catturare immagini che sono più impressionanti di quelle che potrebbe ottenere un obiettivo zoom. Dai un'occhiata alla nostra guida agli obiettivi migliori per aspetti differenti della fotografia di matrimonio. Se si può avere un solo obiettivo, allora Canon RF 28-70mm F2L USM è un'ottima opzione. Essendo relativamente grande, offre la flessibilità di un obiettivo zoom insieme alla qualità dell'immagine e all'apertura rapida di quelli a focale fissa. Si tratta di un obiettivo zoom che darà del filo da torcere a molti obiettivi a focale fissa.
Se visualizzi questo messaggio stai navigando sul sito Web Canon utilizzando un motore di ricerca che blocca i cookie non essenziali. I cookie memorizzati sul dispositivo in uso sono unicamente cookie essenziali (funzionali). Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Per saperne di più, puoi consultare la nostra informativa sui cookie.
Obiettivi in stile Cinema di ampio formato dotati di qualità strutturale eccezionale e di caratteristiche per soddisfare le esigenze della produzione cinematografica.
Prendi il controllo creativo totale delle tue immagini con PIXMA e le stampanti fotografiche professionali imagePROGRAF PRO.
M12 connector is the most commonly used connector in factory automation, widely used in sensors, robots, motors, packaging and conveyor systems, etc.
Das Licht einer Lichtquelle entsteht durch atomare Prozesse in der Atomhülle. Geht man vom Wellenmodell aus, dann gilt: Bei den meisten Lichtquellen sind die Lichtwellenzüge, die von der Lichtquelle ausgehen, im Raum unterschiedlich orientiert. Es kommt damit zwar zu Überlagerungen, nicht aber zu einem stabilen Interferenzmuster. Ein solches stabiles Interferenzmuster entsteht nur dann, wenn die betreffenden Lichtwellen bei gleicher Frequenz bzw. Wellenlänge eine feste Phasenbeziehung zueinander haben. Solche Wellen nennt man kohärent. Ist die Bedingung nicht erfüllt, so spricht man von inkohärentem Licht. Das Licht aller natürlichen Lichtquellen ist inkohärent (Bild 2).Kohärente Wellen oder kohärentes Licht erhält man, indem man das Licht einer Lichtquelle durch geeignete Anordnungen (Spalte, Gitter, Prismen, Spiegel) zunächst aufteilt und diese Teile dann wieder zur Überlagerung bringt. Damit wird genutzt, dass das Licht, das von einem Punkt einer Lichtquelle ausgeht, mit sich selbst kohärent ist.
Lamp for your wall or ceiling in matt Toniton Creme. Combine with our colour matching wall paint, tiles and furnishings. Available in two sizes.
120104-02-024. M12 CONNECTOR 4PIN 90deg FEMALE. R188.00 Excluding VAT.
Distanza focale fotocamera
L'obiettivo a focale fissa Canon RF 85mm F1.2L USM è uno dei preferiti dei ritrattisti sia per la sua qualità ottica sia per la sua ampia apertura f/1.2, che si traduce in una profondità di campo ridotta che aiuta i soggetti a risaltare su uno sfondo elegantemente sfocato. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 85mm F1.2L USM a 1/1200 s, f/1.2 e ISO800. © Félicia Sisco
Scopri come funzionano le tecnologie degli obiettivi IS Canon che mantengono nitide le immagini nonostante le vibrazioni della fotocamera, la modalità IS da usare per garantire risultati ottimali e molto altro ancora.
Un'eccezionale telecamera PTZ professionale 4K 60P con connettività 12G-SDI e la migliore messa a fuoco automatica della categoria, con l'opzione di Auto Tracking intelligente.
Scopri il piacere di prestazioni elevate, costi di stampa ridotti e massima convenienza con la serie PIXMA G di stampanti con serbatoio d'inchiostro ricaricabile.
L'innesto dell'obiettivo RF è il cuore del sistema Canon EOS R. Scopri di più sulle numerose innovazioni e sui miglioramenti nella progettazione che ha reso possibili.
Gli enti governativi di tutto il mondo si affidano a Canon per le proprie esigenze di monitoraggio, sorveglianza e produzione.
Una telecamera PTZ compatta con classificazione IP65 che offre risoluzione 4K, zoom ottico 20x e controllo e streaming IP per un'ampia gamma di applicazioni.
La triade degli obiettivi RF zoom f/2.8 RF, RF 15-35mm F2.8L IS USM, RF 24-70mm F2.8L IS USM e RF 70-200mm F2.8L IS USM, copre una gamma di teleobiettivi zoom, obiettivi ultragrandangolari e standard. Un vantaggio chiave degli obiettivi zoom rispetto a quelli a focale fissa è la flessibilità. Tutti insieme, questi tre obiettivi zoom a prestazioni elevate e ad apertura rapida consentono riprese efficaci praticamente in qualsiasi situazione.
Servizi avanzati per mantenere le apparecchiature in perfetto funzionamento, ottimizzare le prestazioni di imaging o provvedere alla riparazione, se necessario.
Nei dibattiti sugli obiettivi zoom e a focale fissa, spesso ci vengono poste le seguenti domande più specifiche: Per i video sono meglio gli obiettivi zoom o quelli a focale fissa? Non c'è una risposta semplice a questa domanda. Tutti gli obiettivi RF sono stati progettati tenendo a mente alcuni elementi per la realizzazione video. La maggior parte dei motori di messa a fuoco sono ottimizzati per i video, ad esempio, e il sistema di apertura è progettato per funzionare con incrementi di 1/8 di stop (molto più fine del 1/3 di stop del sistema precedente) per prevenire alterazioni visibili di esposizione quando si cambia l'apertura mentre si registrano video. Gli obiettivi RF con messa a fuoco automatica con tecnologia Nano USM potrebbero fornire prestazioni leggermente migliori per i video perché sono molto silenziosi. Alcuni obiettivi con tecnologia Nano USM sono anche stati progettati per offrire focus breathing ridotto al minimo, per ridurre gli effetti di ingrandimento quando si modifica la messa a fuoco. Al di là di queste considerazioni, la scelta della lunghezza focale e dell'apertura necessaria spetta a te. Ma per quanto riguarda la scelta dell'obiettivo migliore per i video tra quello zoom e quello a focale fissa, dipende da cosa si filma. Per il dramma, va bene un obiettivo a focale fissa perché si possono controllare tutti gli elementi della ripresa, come la posizione del soggetto, e c'è la possibilità di fare più riprese. Tuttavia, per i documentari ed eventi dal vivo, la flessibilità di un obiettivo zoom renderà la vita molto più facile, perché si ha una sola possibilità di catturare il momento. Scopri di più sui migliori obiettivi RF per le riprese video.
Eine solche Interferenz von Licht erfolgt ständig, stabile Interferenzmuster sind aber nur unter bestimmten Bedingungen zu beobachten.
Canon produce una versione dell'obiettivo, RF 85mm F1.2L USM DS, con uno speciale rivestimento Defocus Smoothing che produce un effetto bokeh ancora più morbido e sfumato nelle aree sfocate. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 85mm F1.2L USM DS a 1/125 s, F1.2 e ISO800. © Félicia Sisco
Una pratica guida alle fotocamere Canon in base a caratteristiche quali la resistenza agli agenti atmosferici, l'IBIS, l'AF con rilevamento degli occhi degli animali, lo schermo orientabile e molto altro.
Wir betrachten dazu den in Bild 6 dargestellten Fall. Allgemein gilt: Wie bei mechanischen Wellen tritt eine Verstärkung dann auf, wenn bei gleicher Wellenlänge und fester Verschiebung zwischen zwei Wellenzügen sich jeweils Wellenberge bzw. Wellentäler überlagern. Das ist dann der Fall, wenn der Gangunterschied zwischen zwei Wellenzügen null, eine Wellenlänge oder ein Vielfaches davon beträgt, also konstruktive Interferenz vorliegt. Für die Maxima gilt dann die Bedingung: sin α k = k ⋅ λ b ( k = 0, ± 1, ± 2, ... ) λ Wellenlänge b Abstand der beiden Spalte
Lunghezza focale telescopio
Interferenz lässt sich auch durch Reflexion hervorrufen. Bild 10 zeigt eine Anordnung mit einem Winkelspiegel, so wie sie von FRESNEL vorgeschlagen wurde. Das Bild zeigt eine eigenhändige Zeichnung von FRESNEL. Das Licht geht von einer Lichtquelle S aus und trifft auf einen Winkelspiegel (FRESNEL-Spiegel), dessen Flächen nur geringfügig gegeneinander geneigt sind. Das an den beiden Flächen reflektierte Licht überlagert sich. Die Anordnung wirkt dabei so, als ob das Licht von den beiden (fiktiven) Lichtquellen A und B herzukommen scheint.
Lenkt man Licht, das von einer Lichtquelle kommt, auf einen schmalen Doppelspalt, dann kann man in einem gut abgedunkelten Raum auf einem Schirm hinter dem Doppelspalt eine Reihe von hellen und dunklen Streifen beobachten (Bild 1). Diese Interferenzstreifen sind Ausdruck dafür, dass sich das von den beiden Spalten ausgehende Licht überlagert (interferiert).
Der Winkel lässt sich unter der Voraussetzung, dass der Spaltabstand klein gegenüber der Entfernung Doppelspalt-Schirm ist, aus durch folgende Beziehung ausdrücken: sin α k = s k e Damit kann man auch schreiben: k ⋅ λ b = s k e (unter der Bedingung s k ≪ e ) Diese Beziehung kann man nutzen, um die Wellenlänge von Licht zu bestimmen. Dafür nutzt man aber zweckmäßigerweise keinen Doppelspalt, sondern ein optisches Gitter.
Grazie alla risoluzione 4K UHD, allo zoom ottico 20x, alla funzione Hybrid Auto Focus e a numerosi protocolli di controllo e streaming IP, potrai coinvolgere il tuo pubblico in un modo tutto nuovo.
Diffuse light is necessary for many applications, as soon as reflective, polished, glossy or metallic objects must be tested.
Con 4K UHD, zoom ottico 15x, Dual Pixel CMOS AF e streaming e controllo IP fluidi, potrai far avvicinare il pubblico come mai prima d'ora.
Unter der Interferenz von Licht versteht man die Erscheinung, dass sich das von einer Lichtquelle ausgehende Licht überlagert und damit Bereiche der Verstärkung und Abschwächung oder Auslöschung auftreten.
Scopri di più sui sistemi di colori RGB e CMYK. Scopri come gli inchiostri e la carta Canon sono progettati per garantire la massima compatibilità con le stampanti e un'incredibile precisione cromatica.
Quattro professionisti del settore condividono i loro suggerimenti per la preparazione di un portfolio fotografico perfetto, dalla creazione di una narrativa alla presentazione del tuo lavoro.
Lunghezza focale e zoom
Wenn sich kohärentes Licht überlagert, kommt es je nach dem Gangunterschied zwischen den zwischen den interferierenden Wellen zu einer Verstärkung, Abschwächung oder Auslöschung.Beträgt der Gangunterschied null, die Wellenlänge λ oder ein ganzzahliges Vielfaches davon, so erfolgt eine maximale Verstärkung. Es ist dann ein Schwingungsbauch vorhanden, die betreffende Stelle ist hell. Man bezeichnet das auch als konstruktive Interferenz. Für sie gilt die Bedingung: Δ s = k ⋅ λ ( k = 0, ± 1, ± 2, ... ) Abschwächung ist vorhanden, wenn diese Bedingung nicht erfüllt ist. Beträgt der Gangunterschied gerade eine halbe Wellenlänge oder ein ungeradzahliges Vielfaches davon, dann tritt Auslöschung auf. Es ist dann an der betreffenden Stelle ein Schwingungsknoten vorhanden, die Stelle ist dunkel. Man bezeichnet das auch als destruktive Interferenz. Für sie gilt die Bedingung: Δ s = k ⋅ λ 2 ( k = ± 1, ± 3, ± 5, ... ) Bringt man z.B. hinter einem Doppelspalt einen Schirm an, dann zeigt sich ein Wechsel von hellen und dunklen Streifen. Die hellen Streifen haben bei Verwendung von einfarbigem (monochromatischem) Licht die Farbe dieses Lichtes. Bei Verwendung von weißem Licht sieht man außer im Maximum 0. Ordnung ein kontinuierliches Spektrum, weil die Lage der Maxima wellenlängenabhängig ist.
Ci sono tre lunghezze focali che sarebbero considerate una parte normale di un kit di obiettivo a focale fissa di un fotografo: 35 mm, 50 mm e 85 mm. Canon RF 35mm F1.8 MACRO IS STM è l'obiettivo a focale fissa 35 mm per il sistema RF. Questo piccolo gioiello offre un'apertura f/1.8 in un formato compatto, ma una delle sue caratteristiche è la capacità di mettere a fuoco abbastanza da vicino per produrre immagini macro a grandezza naturale. La lunghezza focale di 35 mm fornisce una visuale ampia con una prospettiva naturale, rendendolo un obiettivo popolare tra molti fotografi come i fotogiornalisti. La gamma di obiettivi RF offre due obiettivi a focale fissa 50mm Canon. Una lunghezza focale di 50 mm emula la prospettiva dell'occhio umano, rendendola una delle lunghezze focali più utilizzate. Gli obiettivi 50mm offrono sempre aperture rapide e gli obiettivi come Canon RF 50mm F1.8 STM forniscono un equilibrio fantastico di prestazione, dimensione, apertura e, probabilmente la cosa più importante, il prezzo. Se hai sempre e solo usato obiettivi zoom, questo è l'obiettivo giusto da provare per vedere cosa possono aggiungere alle tue fotografie gli obiettivi a focale fissa. Per coloro che vogliono il meglio di ciò che possono offrire gli obiettivi a focale fissa, Canon RF 50mm F1.2L USM offre un approccio senza compromessi alla qualità dell'immagine, ma con dimensioni davvero maggiori e un costo nettamente più elevato dell'obiettivo RF 50mm F1.8 STM.
Molti obiettivi RF, come l'obiettivo RF 24-70mm F2.8L IS USM mostrato in questa illustrazione in sezione, contengono una tecnologia del motore di messa a fuoco Nano USM, un'innovazione che offre la velocità di messa a fuoco che i fotografi desiderano per le foto, più la regolazione fluida e silenziosa richiesta per i video. RF 70-200mm F2.8L IS USM è il primo obiettivo dotato di tecnologia Dual Nano USM. I due motori Nano USM al suo interno controllano diversi gruppi ottici e lavorano insieme per garantire una messa a fuoco più veloce ed efficace.
Through the use of special optical materials and optic design, thermal lensing for lasers with powers in excess of 1KW is reduced to less than the Rayleigh ...
L'obiettivo compatto e ultragrandangolare Canon RF 14-35mm F4L IS USM è particolarmente adatto alla fotografia paesaggistica, con prestazioni ottiche straordinarie e una flessibilità eccezionale. Il suo motore Nano USM garantisce un autofocus veloce, estremamente morbido e silenzioso, rendendolo ideale per vlog di viaggi e videografia e anche per fotografie.
Un'altra illustrazione che mostra quanto i progettisti Canon abbiano ridotto le dimensioni degli obiettivi zoom, il che significa che ora c'è meno differenza di dimensioni tra gli obiettivi a focale fissa e quelli zoom. Questi due obiettivi Canon hanno la stessa portata dello zoom 70-200mm, la stessa apertura (in questo caso f/4) e la stessa qualità della serie L. A sinistra c'è l'obiettivo zoom EF 70-200mm f/4L IS II USM su una Canon EOS R6 (con un adattatore EF-EOS R, che aggiunge sicuramente un po' più di lunghezza) confrontato con RF 70-200mm F4L IS USM sulla stessa fotocamera.